LA BATTAGLIA DI SANTIAGO

LA BATTAGLIA DI SANTIAGO

Storie e protagonisti del gioco più bello del mondo

Menu Salta al contenuto
  • Il progetto
  • L’autore
  • Legenda
  • Articoli
  • Recensioni libri
  • Siti consigliati

Autore: Fabio Ornano

Mi chiamo Fabio Ornano, sono nato a Cagliari nel 1981. Appassionato di calcio fin da bambino, sono cresciuto a pane e figurine, riviste sportive e programmi tv cult. Ho iniziato a scrivere di pallone sul web nel 2008, all’interno di alcuni progetti editoriali. Tra il 2015 e il 2017 ho collaborato con il blog della storica rivista Guerin Sportivo, ideando e pubblicando le rubriche Bandiere al Vento, GS Nostalgia, Pagine Olimpiche, L’attimo fuggente, GS Noir, oltre alla copertura di Euro 2016 insieme al collega Giovanni Del Bianco. Dal marzo 2016 seguo il Cagliari Calcio come cronista accreditato presso il club, dapprima per la testata Ad Maiora Media e poi dal 2017 per Calcio Casteddu, fin dalla sua apertura come testata monotematica sul pianeta rossoblù. Autore di centinaia di articoli firmati su notizie ed approfondimenti riguardanti il Cagliari, ho pubblicato a fine 2017 il mio primo libro: “Segnare il Tempo – Cagliari” (casa editrice Urbone Publishing), selezione di dieci uomini gol nella storia del sodalizio isolano e parte di una collana nazionale sull’argomento. Collaboro da diversi anni con il progetto MondoSportivo (già MondoPallone), testata giornalistica curata da redattori provenienti da tutta Italia. All’interno di tale realtà ho ideato, realizzato e pubblicato numerose rubriche, tutte a carattere “vintage” sulla storia del calcio italiano ed internazionale: MondoPallone Racconta, Giallo Mondiale, Pallone in Soffitta, Dieci x Dieci. La mia immensa passione per la storia del calcio desiderava trovare un contenitore: La Battaglia di Santiago rappresenta la raccolta di tutti i miei articoli pubblicati negli anni su tale tematica. Biografie, racconti impolverati e interviste esclusive. Per alimentare sempre e incessantemente il gusto di raccontare il pallone. --- My name is Fabio Ornano, I was born in Cagliari in 1981. Passionate about football since I was a child, I grew up on bread and soccer stickers, sports magazines and cult TV programs. I started writing about football on the web in 2008, within some publishing projects. Between 2015 and 2017 I collaborated with the blog of the historical magazine Guerin Sportivo, designing and publishing the headings Bandiere al Vento (Flags to the Wind), GS Nostalgia, Pagine Olimpiche (Olympic Pages), L’attimo fuggente (The Fugitive Moment), GS Noir, in addition to the coverage of Euro 2016 together with colleague Giovanni Del Bianco. Since March 2016 I have been following Cagliari Calcio as an accredited reporter at the club, first for Ad Maiora Media and then from 2017 for Calcio Casteddu, since its opening as a monothematic website on the red and blue planet. Author of hundreds of articles signed on news and insights concerning Cagliari, I published at the end of 2017 my first book: “Segnare il Tempo – Cagliari” (publisher Urbone Publishing), selection of ten goalscorers in the history of the island association and part of a national series on the subject. I have been collaborating for several years with the MondoSportivo project (formerly MondoPallone), a newspaper edited by pundits from all over Italy. Within this reality I have created and published numerous rubrics, all of a “vintage” character on the history of Italian and international football: MondoPallone Racconta (MondoPallone Tell), Giallo Mondiale (World Yellow), Pallone in Soffitta (Balloon in the attic), Dieci x Dieci (Ten x Ten). My immense passion for the history of football wanted to find a container: La Battaglia di Santiago represents the collection of all my articles published over the years on this theme. Biographies, dusty stories and exclusive interviews. To always and incessantly feed the taste of telling the ball.
marzo 3, 2023marzo 6, 2023 Fabio Ornano

Aranycsapat: cronistoria e uomini

febbraio 20, 2023marzo 6, 2023 Fabio Ornano

Aranycsapat: fotogallery

febbraio 20, 2023marzo 6, 2023 Fabio Ornano

Juan Lozano, talento tra due bandiere… contro

ottobre 31, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

La tragica fine di Beniamino Santos

settembre 3, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

Eugenio Brambilla: il Potenza insolvente in tribunale

settembre 3, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

Søren Skov, uno scandinavo in Irpinia

settembre 3, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

La triste uscita di scena di Vittorio Pozzo

agosto 9, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

Oskar Rohr: gol, campo di concentramento e ritorno

agosto 9, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

Mario Sabbatella, Genova bella e nera

agosto 9, 2022febbraio 17, 2023 Fabio Ornano

Antonio Bacchetti: Resistenza, pallone, omicidi

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

"Nel calcio, rituale sublimazione della guerra, undici uomini in pantaloni corti, sono la spada del quartiere, della città o della nazione".

(Eduardo Galeano, "Splendori e miserie del gioco del calcio")


  • Bandiere al Vento
  • Biografie
  • Foto cult
  • I grandi bomber
  • Interviste Esclusive
  • Istantanee
  • L'attimo Fuggente
  • Nazionali
  • Pagine Noir
  • Pallone in Soffitta
  • Parole Impolverate
  • Senza categoria
  • Stranieri d'Italia

Sito web creato con WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • LA BATTAGLIA DI SANTIAGO
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • LA BATTAGLIA DI SANTIAGO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...